babbaaan’ (per dire vabbèeene alla maurizio costanzo)
postmoderno
vavanculo
ti giuro
te lo giuro
non ci posso credere
“detto questo”
bella (per dire ciao)
va tanto
trendy
accattivante
e ammennicoli vari
-concertazione
-subprime
-cool
-non starci più dentro
la parola -problematiche- usata al posto di -problemi-
politically correct
bipartisan
aperitivo ebbene sì, anche aperitivo non lo sopporto più
puccioso
(qualcosa di vagamente tenero, vagamente morbido e che ispiri una qualsiasi recessione mentale
sbrilluccicoso
(da intendersi alla stessa maniera di puccioso, però versione grand soirée)
glitterato/a
(grande soirée, oui)
che poisa va sans dir (si scrive così?)
assolutamentissimamente (fresco, fresco dalla tv)
o era assolutissimamente
e quelli che “amo la musica jazz” e alla tua richiesta di una minor vaghezza rispondono “michael bublé”? ma basta già “amo la musica Jazz”
amore per chiamare il proprio compagno/a
benvenuto nel club
Amò.
Tesò.
Cicci.
Pucci.
Fuffi.
Cippalippa.
Fefè
naturale regolarità
indi per cui
poi dopo ti spiego
non puoi capire
venghé
(che sarebbe wengè, ma così rende meglio) venghé è quel tipo di legno molto scuro e liscio liscio che viene usato da qualche tempo in qua per arredare e rivestire qualsiasi cosa: fa molto fashion e molto japanese-style.
Lounge
guasi.
concept store
and so on
io sono tanto buona e cara però…
bello il tuo blog
grazie per il commento
la domanda è:
le risposte in forma interrogativa?
sdoganare
aperitivare
palesare
è stato lanciato un forte segnale
dobbiamo
noi dobbiamo
last but not least
apericena
come tu mi spieghi
ti forwardo una mail
semplicemente
lato “b”
andare alle urne
ce la si fa per “ci se la fa”.
urina
Pannella
c’è grossa crisi
me, myself & I come categoria di post o di foto.
le fotine
a chilometro zero
by me
occorre + qualsiasi verbo all’infinito
e quant’altro
cabina di regia
“dove” usato al posto del relativo “che”
de sica che ce prova con una prof nello spot tim “con le prof ce parleno le madri” Sessista volgare e nun se pò sentì (sto passando a wind per protesta)
“‘namo” pronunciato da un nordico
“molto Audrey Hepburn”
performativo
futuribile
post prandiale
bingo
diversamente + aggettivo
nessuno nasce imparato
simpatico + sostantivo, ripetuto più volte in una frase, in un discorso.
Non siamo qua a pettinare le bambole
Cerchiobottista
panino-munito
cane-munito
– munito attaccato a una parola qualsiasi per dire che ci si porta appresso qualcosa.
sci-munito poi merita un rogo a parte ma questo è un fatto personale
bufera (nei titoli dei giornali: “è bufera su…” “Bufera nel…”)
mai più senza
suddetto
vabbuono?
Ti arrivi il mio ciao
le stelline al posto della parolaccia.
minc**a
ca**o
vaff***ulo
st**nzo
scotomizzare
flash mob,
diobono.
Burlesque
la tua insofferenza è in tempo reale
in tempo reale
killeraggio
faccialibro
posso aggiungere?
mi consenta/cribbio
(con la voce di quello là)
tesora
amora
(detto dalle amiche) amiche (???)
benvenuto a bordo
(no, schettino non c’entra)
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
ma pure [lisa] ?!?
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto un grossolano copia-incolla da un vecchio post su splinder e ops, c’è rimasta pure lisa, che ho provveduto immediatamente a togliere dalla lista. Brava elena.
Aggiungete tutto quello che vi disturba.
"Mi piace""Mi piace"
APERICENA.
ODIO A PALATE.
(forse è da inserire anche “a palate”)
"Mi piace""Mi piace"
faccio un giro, mi allontano un po’ e che ti trovo?!
ah-ha.
grazie stan, ora va molto meglio.
(comunque, “diobono” dopo flash mob non era da incendiare. era sdegno)
"Mi piace""Mi piace"
No, ecco. Ne ho una immancabile.
STAMANE MATTINA. (a volte anche tutto attaccato eh)
"Mi piace""Mi piace"
Hai visto lisa?
ehi arhal, ci volevano le espressioni da incendiare per farti saltar fuori
Ciao gente
Stan
"Mi piace""Mi piace"
Io ci sono, ma non mi vedo
"Mi piace""Mi piace"
Dobbiamo
"Mi piace""Mi piace"
Domanda
"Mi piace""Mi piace"
com’è moderno!
"Mi piace""Mi piace"
Ni
"Mi piace""Mi piace"
Eccoci
"Mi piace""Mi piace"
no, dai.. eccoci?!
(beh, forse detto in milanese urta un po’)
"Mi piace""Mi piace"
è che me lo sento ripetere in continuazione da tutti in ufficio: eccocci (con quattro “c”) e non ne posso più
"Mi piace""Mi piace"
…tudine: freschitudine, sonnitudine, jeansitudine, lattitudine (sin di lattismo e non “il talento per” la “propensione a”)
"Mi piace""Mi piace"
come se non ci fosse un domani
per dire di una cosa fatta ripetutamente e in maniera quasi maniacale
"Mi piace""Mi piace"
esperienzialità
e ho fatto fatica a scriverlo
"Mi piace""Mi piace"
facilitazione attiva
per dire che degli architetti (galoppini di Renzo Piano, nota bene) hanno parlato con i clienti per cui dovevano realizzare case; praticamente, hanno chiesto loro che facciamo?
oggi non abbiamo abbastanza VISION
ma lo sai che vision che mi è venuta in mente, a me? lo sai? ecco, bravo. e di corsa.
interfacciabilità dei bulloni
questa è troppo bella, ti prego inventaci un pezzo da mettere in musica
mi sono appuntata queste perle dalla bellezza della “Giornata della formazione edile 2014” al Maxxi ddeRoma.
giuro, non per tirarmela ma io di puttanate pensavo averne sentite parecchie, orquinci orquindi.
"Mi piace""Mi piace"
oh, sull’interfacciabilità dei bulloni ci si puàò scrivere un’opera. Ciao Lisa, grande Lisa. Firenz: arrivo!
"Mi piace""Mi piace"
grande stan,
ricordati di scrivermi prima di venir giù eh!
"Mi piace""Mi piace"
eh, ma certo!
"Mi piace""Mi piace"
makers
serendipity
(ggesù)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Llllisaaaa!!
"Mi piace""Mi piace"
foodie
…eh?!
"Mi piace""Mi piace"
emozionale
"Mi piace""Mi piace"
gegno/a
per dire “genio” e simili, in segno di grande approvazione e stima.
Ma come diavolo parli, perdio?!
Anche genio, a pensarci bene.
"Mi piace""Mi piace"
LLLLIIISAAAAA
"Mi piace""Mi piace"